Peugeot Boxer L2H2

Classe: Furgoni Grandi (Prezzo iva esclusa)
Benzina: Diesel
Cambio: Manual
Capacità passeggeri: 3
Cilindrata: 2000 cc 130 cv
Sportelli: 4
Età minima per la guida: 20
Prezzo da: 49 EUR / giorno
Deposito: 200 EUR
Chilometraggio: 100 Km
Informazioni aggiuntive
  • A/C
  • ABS
  • Air Bags
  • Central Locking
  • Cruise Control
  • Electric Windows
  • HD Audio System
  • Sensori di Parcheggio
 

Peugeot Boxer L2H2 CARROZZERIA

Carrozzeria Furgone
Numero porte 4
Numero posti 3
Misure Interne Vano Carico  :
Lunghezza 300 cm
Altezza 193 cm
Larghezza 187 cm
Misure Esterne Auto  :
Lunghezza  541 cm
Altezza 225 cm
Larghezza 205 cm

 

Prezzo iva inclusa 60,00€/gg

Cauzione richiesta 100 euro uso all’interno del Comune di Trieste 

       Cauzione richiesta 200 euro uso fuori Comune di Trieste 

Prezzo 7 giorni 360€ Iva Inclusa – 600km inclusi

Il Sistema online elabora solo una richiesta di prenotazione, per confermarla è necessario effettuarne il pagamento mettendosi in contatto con il ns ufficio noleggi

Per noleggi mensili ed a lungo termine tariffe vantaggiose 

 

 

 

Trieste
datepicker
Trieste
datepicker

 

 

 

Peugeot Boxer L2H2

Le dimensioni della Peugeot Boxer Passo Corto sono:

  • lunghezza 4,96 metri
  • larghezza 2,05 metri
  • altezza 2,25 metri
  • passo 3,00 metri

Le dimensioni della Peugeot Boxer Passo Lungo sono:

  • lunghezza 5,36 metri
  • larghezza 2,05 metri
  • altezza 2,76 metri
  • passo 4,00 metri

Agguerrito e pronto a tutto, questi sono i termini da usare per definire il Peugeot Boxer, che nella sua ultima versione vede un’estetica più curata e coerente col fammi feeling del marchio.

È disponibile, a seconda delle versioni, anche con lineamenti più delicati che prevedono cerchi in lega e finiture degne di una vera auto. Per tutti i Peugeot Boxer il frontale risulta essere dominato da due voluminosi gruppi ottici che sovrastano una mascherina dalle dimensioni decisamente importanti.

Novità dell’ultimo restyling è la griglia che ora integra il grosso logo Peugeot, un tempo incastonato sul cofano. Sempre sul cofano, ora quasi liscio, sono presenti due nervature che ben si integrano nel design complessivo del furgone, unito anche alle linee marcate del paraurti che nella parte bassa adotta i dettami stilistici delle citycar del marchio francese. La fiancata, sia nella versione vetrata che furgonata è segnata per tutta la lunghezza da una linea netta e continua in corrispondenza delle portiere anteriori che si congiunge anche con i fianchi laterali.

Chiudono il design di questo furgone cerchi in ferro o in lega con misure che partono da 15” e modanature nere molto pronunciate. Posteriormente si vede, come in un furgone che si rispetti, due ampie porte a battente per caricare tutto l’occorrente e pratico per spostare ogni cosa. A lato si trovano i fanali a sviluppo verticale ben integrati nell’ultimo montante.

Interni Peugeot Boxer

Salendo nell’abitacolo del Peugeot Boxer, questo si mostra decisamente spazioso, nonostante le dimensioni relativamente compatte. Lo spazio riservato ai passeggeri, infatti, risulta essere ampio con la possibilità di sceglierlo con cabina a due o tre posti, ed è possibile scegliere la configurazione bus o minivan.

Al centro della plancia è disponibile come optional il monitor dell’infotainment LCD da ben 10” che è in grado di regalare alla vettura un aspetto moderno e consente di poter connettere il proprio smartphone con il sistema Apple Carplay e Android Auto o con la connessione bluetooth, cosa ormai standard sulle ultime versioni dei furgoni.

Il design del cruscotto risulta essere contemporaneo, alta e semplice mentre la plancia avvolgente regala un grande senso di comfort. Il volante racchiude tutti i comandi necessari per la gestione delle informazioni, dietro si trova un display per il quadro strumenti abbinato a due settori circolari che includono le informazioni necessarie alla guida. I controlli della climatizzazione si trovano sotto al display dell’infotainment, in posizione facile da raggiungere.

Gli interni del Peugeot Boxer, come ogni furgone che si rispetti, sono semplici e tutto si trova al proprio posto. Nelle versioni con cambio manuale la leva del cambio è posizionata in alto, vicino al volante, e garantisce tanta ergonomia nell’uso.

Il Peugeot Boxer, proprio come i gemelli Fiat Ducato e Citroën Jumpy, si distingue per un’ampia gamma di configurazioni e allestimenti che lo rendono estremamente versatile per diversi utilizzi commerciali.

By | 2025-03-07T09:34:20+00:00 Novembre 23rd, 2019|
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.