Opel Vivaro 9 Posti

Opel Vivaro 9 Posti Versione super accessoriata per vacanze, viaggi di lavoro dotati di doppio climatizzatore, vetri scuri e offerti nella versione passo lungo per 8/9 persone e relativi bagagli.

Opel Vivaro Combi1 offre fino a 9 posti per la squadra sportiva, i colleghi di lavoro o un piccolo team.

Classe: Pulmini 9 Posti (Prezzo iva esclusa)
Benzina: Diesel
Cambio: Manual
Capacità passeggeri: 9
Cilindrata: 1600 cc 135 cv
Sportelli: 4
Età minima per la guida: 20
Prezzo da: 74 EUR / giorno
Deposito: 500 EUR
Chilometraggio: 150 Km
Informazioni aggiuntive
  • A/C
  • ABS
  • Air Bags
  • Central Locking
  • Cruise Control
  • Electric Windows
 

Prezzo iva inclusa 90,00€/gg

   Cauzione richiesta 500 euro (solo tramite carta di credito)

Prezzo 7 giorni 540€ Iva Inclusa – 900km inclusi

Il Sistema online elabora solo una richiesta di prenotazione, per confermarla è necessario effettuarne il pagamento mettendosi in contatto con il ns ufficio noleggi

Contattaci per un preventivo personalizzato per noleggi mensili ed a lungo termine a tariffe vantaggiose 

Trieste
datepicker
Trieste
datepicker

 

 

 

Opel Vivaro 9 Posti – Gancio Traino

Le dimensioni della Opel Vivaro sono:

  • lunghezza 4,96/5,31 metri
  • larghezza 1,92 metri
  • altezza 1,89/1,94 metri
  • passo 2,93/3,28 metri

A livello dimensionale, Opel Vivaro è disponibile in tre lunghezze differenti, denominate come le taglie del mondo dell’abbigliamento: S, M ed L. Opel Vivaro è molto compatto: con una lunghezza di 4,61 metri, è il modello più corto ad aver mai portato il nome Vivaro sul portellone posteriore. Seguono, poi, Vivaro Medium con 4,96 metri di lunghezza e la versione Large da 5,31 metri, con un passo maggiorato a 3,28 metri.

A livello estetico, poi, la differenza tra il Vivaro prodotto su progetto Renault e il nuovo progetto Stellantis è molto importante. Salutata la grande mascherina anteriore ispirata alle Opel Insignia e Astra di precedente generazione, Opel Vivaro riprende l’estetica degli altri LCV del Gruppo. Addio però all’Opel Vivaro S, tutto inizia ora alla versione M, per il più piccolo della casa bisogna rivolgersi all’usato

Frontale con una sottile mascherina anteriore dominata dal logo del fulmine, fari piuttosto sottili e molto rialzati in modo da evitare rotture da botte da parcheggio, paraurti anteriore con grandi prese d’aria e un cofano corto che da subito slancio al grande parabrezza anteriore. Lateralmente, poi, Vivaro sfoggia dei passaruota piuttosto bombati, una fascia di plastica per proteggere la fiancata, mentre in coda Vivaro offre dei fari molto compatti, un doppio portellone posteriore e un paraurti molto pratico che permette anche lo step per caricare il vano posteriore.

Concludendo con le dimensioni di Opel Vivaro, la capacità di carico varia a seconda della lunghezza e del motore disponibile: il volume di carico massimo è di 6,6 metri cubi, mentre la portata massima è di ben 1.400 kg, 200 in più rispetto al modello precedente.

Interni Opel Vivaro

Gli interni di Opel Vivaro offrono tantissimi vani portaoggetti, una doppia possibilità per la cabina e un’impostazione molto differente dal precedente Vivaro. Addio infatti alla plancia dotata di quadro strumenti e infotainment di origine Renault, e benvenuta ad un abitacolo pressoché identico ai cugini Peugeot e Citroen. Oltre al simbolo sul cofano, infatti, sono ben poche le differenze all’interno: la plancia ha lo stesso disegno visto su Peugeot Traveller, con un andamento pulito e moderno, un grande vano portaoggetti anche refrigerato davanti al passeggero, la leva del cambio molto rialzata e il sistema di infotainment da 8 pollici touch che svetta al centro della plancia.

Piuttosto moderno e ben fatto, il sistema offre anche Apple CarPlay e Android Auto, mentre poco più in basso troviamo i comandi fisici del clima: pratica la soluzione di una plancetta separata, ma non convincono la dimensione e la disposizione dei comandi, un po’ troppo piccoli e complessi da usare in marcia. Dietro al volante di chiara origine Citroen, invece, troviamo un quadro strumenti analogico molto pratico ed efficace, ma non particolarmente originale.

Gli interni di Opel Vivaro sono poi declinati in tre versioni: cabina singola con due o tre posti, cabina doppia con vano di carico separato e sei posti a sedere o nella versione Combi, che permette di alloggiare fino a 9 persone a bordo. In qualsiasi configurazione, lo spazio a disposizione dei passeggeri è sempre molto ampio, anche se la dotazione di prese di corrente o di bocchette dell’aria per i passeggeri posteriori non è esattamente generosa.

Da sempre nato con uno je ne sais quoi francese, dopo una vita passata su base Renault dal 2019 Opel Vivaro è passato alla sua nuova “famiglia”, quella PSA (oggi Stellantis). Nonostante il cambio di “casacca”, Opel Vivaro ha mantenuto le sue caratteristiche, migliorandone anche alcune sul lato pratico.

 

By | 2025-03-07T09:51:45+00:00 Novembre 12th, 2017|
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.