
Noleggio Mercedes Vito: la soluzione ideale per piccoli traslochi e trasporti. Affidati a noi per un viaggio senza stress.
Mercedes Vito Long – CARROZZERIA
Carrozzeria | Furgone |
---|---|
Numero porte | 4 |
Numero posti | 3 |
Misure Interne Vano Carico | : |
Lunghezza | 240 cm |
Altezza | 141 cm |
Larghezza | 165 cm |
Misure Esterne Auto | : |
Lunghezza | 500 cm |
Altezza | 190 cm |
Larghezza | 190 cm |
Prezzo iva inclusa 55,00€/gg
Cauzione richiesta 100 euro uso all’interno del Comune di Trieste
Cauzione richiesta 200 euro uso fuori Comune di Trieste
Prezzo 7 giorni 330€ Iva Inclusa – 600km inclusi
Il Sistema online elabora solo una richiesta di prenotazione, per confermarla è necessario effettuarne il pagamento mettendosi in contatto con il ns ufficio noleggi
Per noleggi mensili ed a lungo termine tariffe vantaggiose
Mercedes-Benz Vito – Dimensioni
Le dimensioni del Mercedes-Benz Vito Passo Corto sono:
- lunghezza 4,89 metri
- larghezza 1,92 metri
- altezza 1,94 metri
- passo 3,20 metri
Le dimensioni del Mercedes-Benz Vito Passo Lungo sono:
- lunghezza 5,37 metri
- larghezza 1,93 metri
- altezza 1,942 metri
- passo 3,43 metri
Agguerrito e pronto a tutto, questo è il termine giusto per definire questo Mercedes-Benz Vito che nella sua ultima versione ha assunto connotati da vera vettura mantenendo sempre l’unicità che contraddistingue i veicoli della Casa della Stella.
Ormai sembra in tutto e per tutto un’utilitaria dove si può caricare una casa intera. Si perché è disponibile, a seconda delle versioni sia furgonato che vetrato, anche con lineamenti più delicati che prevedono cerchi in lega e finiture degne di una Classe A.
Per tutti i Mercedes-Benz Vito il frontale risulta essere dominato da due grandi gruppi ottici che abbracciano una mascherina dalle dimensioni decisamente importanti con il logo Mercedes-Benz che campeggia al centro. Sul cofano, invece, sono presenti due nervature che ben si integrano nel design complessivo del furgone, unito anche alle linee marcate del paraurti che nella parte bassa adotta i dettami stilistici di una vettura più piccola come la Classe C.
La fiancata, sia nella versione vetrata che furgonata è movimentata da una linea netta e continua in corrispondenza delle portiere anteriori che si congiunge anche con i fianchi laterali. Chiudono il design di questo furgone cerchi in lega da 16” ed ulteriori linee disegnate nella lamiera che ne esaltano le linee.
Posteriormente si vede, come in un furgone che si rispetti, due ampie porte a battente per caricare tutto l’occorrente utile a spostare ogni cosa ed a lato si trovano i fanali a sviluppo verticale, esiste anche la versione con il portellone a battente più classico per le dimensioni del Mercedes-Benz Vito.
Interni Mercedes-Benz Vito
Salendo nell’abitacolo del Mercedes-Benz Vito, questa si mostra decisamente spazioso e moderno, nonostante le dimensioni compatte. Lo spazio riservato ai passeggeri, infatti, risulta essere ampio con la possibilità di sceglierlo con cabina a due o tre posti, o con la configurazione bus o minivan. Tutti i nuovi Mercedes-Benz adottano una trama dei rivestimenti chiamata Caluma che risulta essere più resistente.
Al centro della plancia è disponibile, come optional, il monitor dell’infotainment LCD MBUX che è in grado di regalare al furgone un aspetto moderno e consente di poter connettere il proprio smartphone con il sistema Apple Car Play e Android Auto o con la connessione bluetooth.
Il design del cruscotto risulta essere contemporaneo, alta e semplice mentre la plancia avvolgente regala un grande senso di comfort, inoltre ai lati vi è il richiamo più evidente alla gamma della Stella con le bocchette dell’aria a turbina.
Il volante, identico a quello visto su Classe C, racchiude tutti i comandi necessari per la gestitone delle informazioni, dietro si trova un contachilometri che raggiunge due contagiri analogici ed un display digitale per le informazioni.
Gli interni del Mercedes-Benz Vito, come ogni furgone che si rispetti, sono semplici, ma tutto si trova al suo posto e risulta facile, anche se la leva del cambio non si trova in posizione alta, ma in basso tra i due sedili, proprio come accade in una vettura normale.