Volvo S40

Volvo S40 - Noleggio senza pensieri

Volvo S40 – Noleggiare un’auto non è mai stato così facile

Classe: Auto (Prezzo Iva Esclusa)
Benzina: Diesel
Cambio: Manual
Capacità passeggeri: 5
Sportelli: 5
Prezzo da: 33 EUR / giorno
Deposito: 300 EUR
Chilometraggio: 100 Km
Informazioni aggiuntive
  • A/C
  • ABS
  • Air Bags
  • Central Locking
  • Electric Windows
  • Sensori di Parcheggio
 

Prezzo iva inclusa 40,00€/gg

Prezzo 7 giorni 240€ Iva Inclusa – 600km inclusi

Il prezzo totale iva inclusa verrà calcolato dal sistema in fase di invio della richiesta di prenotazione

Trieste
datepicker
Trieste
datepicker

 

 

 

Dimensioni Volvo S40

Le dimensioni della Volvo S40 sono:

  • lunghezza 4,46 metri
  • larghezza 1,77 metri
  • altezza 1,45 metri
  • passo 2,60 metri

La Volvo S40 seconda serie, a partire dal 2004 si è sempre posta come una berlina a tre volumi o famigliare semplice ed efficiente con una connotazione unica e relativamente raffinata, La Volvo S40 venne proposta in più versioni, ovvero la classica berlina e la più spaziosa station wagon.

Tutti almeno una volta l’abbiamo guardata e non abbiamo potuto far a meno di notare le linee semplici che la annoverano tra le possibili vetture in grado di poter essere disegnate dai bambini, frontalmente domina la griglia frontale rettangolare semplice contornata da proiettori rettangolari con linee smussate accentuati dalla linea di parafanghi che ne ricalcano il design. Il cofano in questo caso risulta lineare, pulito e molto basso, tanto da sembrare un tutt’uno con il muso. Lateralmente la Volvo S40 si presenta pulita e semplice, con una linea a metà portiera che rimarca la linea della vettura da un lato all’altro e ben si abbina agli ampi vetri che donano molta luce all’abitacolo.

La sua linea semplice riesce comunque ad appagare l’occhio, nonostante i cerchi che andavano dai 15 ai 17 pollici in lega a seconda delle versioni. La linea si caratterizza anche in base alla scelta della vettura poiché la Volvo S40 era disponibile anche station wagon, entrambe le versioni mantengono comunque un senso di solidità che si addice a Volvo.

Chiude un posteriore anch’esso semplice e molto classico dove predomina il lunotto rettangolare ampio e quasi dritto ad evidenziare la coda squadrata. Nella parte inferiore per la versione berlina troviamo i fanali a sviluppo orizzontale che riprendono la linea del portello lasciano spazio per caricare ogni oggetto. Curiosamente i fanali posteriori non rimasero gli stessi anche per la wagon, che assunse fanali a sviluppo verticale molto grandi in grado di evidenziare bene i lineamenti del portellone. Durante gli anni di produzione la Volvo S40 non ha subito grandi mutamenti proprio al fine di lasciare intonso il suo appeal unico che aveva la S40 in quel periodo.

Interni Volvo S40

Gli interni della Volvo S40 risultavano essere semplici, bombati e raffinati, denotando anche connotati futuristici per l’epoca. La pancia regolare dalla linea decisa con la plastica dura mista ed elementi in pelle regalavano un aspetto di semplicità e classe della vettura. I comandi principali si trovavano davanti ad un volante a tre razze con comandi al volante, inoltre negli allestimenti più belli l’alluminio spazzolato della plancia poteva essere cambiato di colore..

Dietro al volante vi era, infatti, un cruscotto analogico che conteneva l’indicazione dei chilometri, l’indicatore della benzina ed il numero di giri disposti con un design orizzontale, oltre ad un piccolo display TFT in grado di fornire le dati sulle condizioni della vettura e sulla temperatura esterna. A lato del contachilometri era presente il foro per inserire le chiavi nel quadro e poco più avanti le bocchette dell’aria.

Al centro, sul tunnel sospeso in alluminio spicca il sistema d’informazione che comprendeva una radio, oppure un navigatore a seconda della versione. Per il resto la parte centrale del cruscotto vedeva subito sotto il comando di gestione del clima, infine, nella parte inferiore, all’altezza della leva del cambio, si trovava il tasto hazard. Poco dietro alla leva del cambio, vicino alla leva del freno a mano si vede un cassetto portaoggetti.

I sedili degli interni della Volvo S40 sono semplici e ben studiati, con tessuti resistenti, a richiesta vi era la possibilità di averli in pelle nera o beige l’abitacolo un bagagliaio di 405 litri che diventavano poco più di 1200 litri abbattendo la panca posteriore.

By | 2025-03-06T10:53:59+00:00 Febbraio 20th, 2023|
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.